Menu principale:
Rigenerazione Ink-Jet
La produzione di ink-jet rigenerate rappresenta il cuore della nostra attività, insieme alla rigenerazione di toner per stampanti laser. La tecnologia delle cartucce inkjet con testina incorporata è molto complessa ed ogni modello necessita di una specifica metodologia di rigenerazione. Per ogni testina rilasciata sul mercato, infatti, Ink-formatica effettua un'accurata analisi volta ad acquisire il giusto know-how, affinchè la rigenerazione della stessa dia risultati del tutto paragonabili all'originale. Il nostro obiettivo è quello di ottenere sempre il risultato migliore con sistemi di produzione tecnologicamente avanzati. Non ci limitiamo, infatti, a "ricaricare", ma a "rigenerare" garantendo performance di stampa e durata partendo in primis dalla professionalità ed accuratezza con cui viene gestito l'intero ciclo produttivo, dalla scelta delle materie prime e dai test effettuati al termine di ogni rigenerazione.
Il processo di rigenerazione è costituito da diverse fasi.
La scelta delle materie prime
Per la nostra produzione utilizziamo solo cartucce vuote reperite dallo smaltimento end-user e quindi mai rigenerate. Utilizziamo solo inchiostri pigmentati di elevata qualità e garantiti dalla documentazione MSDS;
Pulizia ed essiccamento delle cartucce
La fase iniziale del ciclo di rigenerazione consiste nella rimozione dei residui di inchiostro e nella disocclusione degli ugelli di stampa. Ad una pulizia esterna segue una profonda pulizia della spugna interna realizzata con macchinari altamente tecnologici ed a temperature controllate. In seguito la fase di essiccazione predispone le testine a ricevere l'inchiostro per la rigenerazione;
Riempimento delle cartucce
Macchinari specifici, appositamente progettati e realizzati da Ink-formatica, effettuano il riempimento grazie a sistemi operanti in condizioni di sottovuoto che assicurano l'erogazione di quantità di inchiostro precise per ogni cartuccia che garantiscono alte performance di stampa;
Controllo di qualità
Prima di procedere con la chiusura del prodotto, effettuiamo due ispezioni. Il primo controllo viene effettuato al momento in cui la testina di stampa viene attivata, mediante la verifica dell'impronta di stampa. Il secondo test viene effettuato, invece, dopo un periodo di riposo della cartuccia di almeno 12 ore per confermare l'effettiva bontà della rigenerazione;
Chiusura ed imballaggio della cartuccia
Tutte le inkjet vengono sigillate con nastro blue tape e protette con clips specifiche per ogni modello. Assicuriamo una perfetta sigillatura senza nessun problema di contaminazione colori o di altro fino a 6 mesi. Le cartucce vengono etichettate, sigillate con materiale antistatico e, nel caso della vendita, imballate in confezioni neutre.
Rigenerazione toner
Ink-formatica rigenera anche toner per stampanti e fotocopiatori delle migliori marche non limitandosi ad una precaria pulizia e manutenzione, ma sostituendo tutte le componenti che si logorano nell'utilizzo quotidiano. Disponiamo di kit specifici per ogni modello di toner la cui sostituzione garantisce un prodotto equiparabile all'originale. Le polveri associate ad ogni modello vengono acquistate dal maggior distributore europeo, la Static Control. Il toner esaurito viene dapprima disassemblato, il tamburo ed eventali parti usurate vengono sostituite e dopo un'attenta e scrupolosa pulizia generale viene riassemblato ed infine riempito con toner identico a quello dell'originale.
BENEFICI DELLA RIGENERAZIONE:
ECOSOSTENIBILITA' CON LA DIMINUZIONE DEI RIFIUTI PLASTICI ED INQUINANTI E NATURALMENTE ECONOMICITA' CHE SI TRADUCE IN UN RISPARMIO FINO AL 50% RISPETTO ALL'ACQUISTO DI PRODOTTI ORIGINALI.
Ink-formatica offre naturalmente anche la possibilità di acquistare ink-jet e toner compatibili.